top of page




Il dialetto fa parte di noi, è la nostra storia, i nostri nonni hanno combattuto, lavorato e costruito l'italia parlandosi in dialetto.
Rappresenta il nostro patrimonio culturale e per questo va tutelato e promosso, anche nelle sue vesti moderne:
perché una lingua che cambia si evolve e si sviluppa è segno di una lingua viva.
"...Al sò, gàrès dè 'ndà a fam dà 'n öciada,
ma rièse mìga a dì 'ndò che go màl.
Perché te ma 'n èt dàt na sasénàda,
che 'n òter sèarés a l' ölospedàl.
Ma mé vöi miga 'n daga dal dutùr.
Go pora che 'l ma dìze: L'è l'amùr!"
Memo Bortolozzi (Manerbio - 1984)
...Lo so, dovrei andare a farmi controllare, ma non riesco a capire dove sento il male. Perché mi hai sconvolto,
che sarebbe roba da andare all'ospedale.
Ma io non voglio andare dal dottore,
ho paura che mi dica:
E' l'amore!
Se vuoi supportare il progetto di Dellino Farmer puoi fare un libera donazione al seguente conto:
Iban: IT39C0760111200001009371111
CONTO BANCO POSTA
ANDREA DELLAVEDOVA
CAUSALE: DONAZIONE SUPPORTO ARTISTICO
bottom of page